Come scegliere il materasso giusto

Anche se in molti non ci fanno attenzione, scegliere il materasso giusto è di grande importanza per la nostra salute. In Italia la “cultura del dormire” non è ancora diffusa come dovrebbe, anche se fortunatamente sono sempre di più le persone che ogni giorno scoprono quest’importante aspetto della vita del nostro corpo. Infatti, dormire, insieme a mangiare e bere, fa parte dei cosiddetti bisogni fisiologici, ovvero quelle esigenze dell’organismo che è indispensabile soddisfare per sopravvivere. Per comprendere meglio questo concetto facciamo un piccolo esempio. Cosa succederebbe al nostro corpo se mangiassimo in continuazione, tutti i giorni, cibi fritti o troppi dolci? E se bevessimo costantemente super alcolici? Di sicuro l’organismo non solo ne risentirebbe ma potrebbe anche sviluppare gravi patologie. La stessa cosa vale per il sonno. Come essere umani, abbiamo bisogno di un riposo corretto perché quando dorme il corpo si rigenera: le cellule si ricaricano a livello energetico, i muscoli ricostruiscono le microfratture che si verificano durante il giorno, la colonna vertebrale si distende e i tessuti in generale, compresa l’epidermide, si attivano per ricondizionarsi. Per questo motivo è importante scegliere il materasso più idoneo. Un riposo corretto di fatto migliora la qualità della nostra vita.

 

Le caratteristiche principali del materasso giusto

Come detto qualche riga sopra, è fondamentale per il nostro benessere scegliere il materasso più adatto alle nostre esigenze. In pochissimi sanno che la maggior parte degli italiani dorme su un materasso concepito nel lontano 1830, cioè il classico materasso a molle. Naturalmente non esiste una tipologia di materasso che vada bene per tutti, essendo ogni persona diversa dall’altra. Allo stesso tempo ognuno di noi vive una vita diversa, per motivi personali e soprattutto lavorativi. Tuttavia, è possibile partire da alcuni presupposti che dovrebbero essere imprescindibili. La tecnologia e la ricerca negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante in questa direzione e oggi possiamo dire che i materassi migliori sono quelli prodotti in visco elastico, anche conosciuto come poliuretano. Questo particolare materiale possiede delle caratteristiche che conferiscono numerosi benefici al nostro corpo. Scopriamole insieme:

  • Sostiene correttamente la colonna vertebrale
  • Si adatta al peso del corpo cambiando forma nelle diverse altezze
  • Esercita pressione positiva
  • È indeformabile
  • È antiallergico e anti-acaro

Bisogna porre particolare attenzione sull’aspetto della pressione positiva. Ti è mai capitato al tuo risveglio di sentire gli arti indolenziti e dolori di schiena che quando ti sei addormentato non percepivi? La causa principale di questi effetti è la pressione negativa esercitata dai materassi a molle, i più diffusi nelle nostre case. Succede perché la molla, per sua natura, produce una forza diretta verso l’alto che colpisce le parti del copro. Inoltre, nel tempo perde le sue capacità elastiche e non sostiene più come dovrebbe la colonna vertebrale. I materassi in visco elastico risolvono questo doloroso effetto perché esercitano pressione positiva. Essendo indeformabili, mantengono le proprietà elastiche nel tempo, garantendo il corretto sostegno della schiena.

 

Dormire bene significa prevenzione

Veniamo ora alla considerazione più delicata. Solitamente le persone cercano rimedi ai disagi o ai dolori fisici solo dopo che si sono manifestati. A volte quando è troppo tardi. Dormire in modo scorretto a causa di un materasso non idoneo può avere conseguenze anche drammatiche come la lombo-sciatalgia e persino l’ernia del disco, patologie che è molto complicato risolvere, se non con cure intensive e interventi chirurgici. Per questo motivo un materasso in visco elastico (sempre scegliendo il modello giusto per le singole esigenze) non garantisce solamente un sonno riposante e rigenerante ma è prima di tutto prevenzione. Fare attenzione all’importanza del dormire bene aiuta indiscutibilmente a migliorare di molto la qualità della nostra vita: le giornate vengono affrontate con più energia, lo stress da stanchezza scompare e persino il buon umore aumenta.

 

Consigli da tenere sempre bene a mente

Veniamo ora all’atto pratico con 3 consigli da seguire nel momento in cui si decide di acquistare un materasso nuovo.

1)Compra il tuo materasso esclusivamente in un negozio. Questo è importante perché presso i punti vendita hai la possibilità di provare, o meglio sdraiarti sul prodotto che stai per acquistare, quindi di toccarlo con mano.

2) Dispositivo Medico. Non fidarti solo delle promesse delle varie pubblicità, è sempre meglio scegliere materassi certificati dal Ministero della Salute.

3)Richiedi un periodo di prova. Siccome è impossibile sapere a priori qual è il modello di materasso più consono alle nostre necessità, è fondamentale acquistare presso punti vendita che danno la possibilità di sostituire il materasso nel caso in cui non dovesse apportare i benefici aspettati.

Più in generale rivolgiti a venditori o produttori che si avvalgono della collaborazione di esperti affermati in posturologia e che fondano il loro lavoro sull’aspetto più importante di tutti: la tua salute.

Condividi articolo

Non fermarti qui

Leggi altri articoli

Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy