La cervicalgia è una problematica che tende ad essere sempre più frequente con il passare dell’età e spesso comprende una serie di disturbi abbastanza invalidanti. Andiamo a vedere come prevenire i dolori cervicali.
Cervicalgia rimedi
Uno dei metodi più rapidi per risolvere problematiche legate a dolori alla cervicale può essere il cambio del materasso, considerato tra i fattori che incidono maggiormente su questi disturbi. Nonostante siano diverse le ragioni per cui si tende a soffrire di mal di schiena, emicrania e dolore al collo, come detto in precedenza il materasso ha sicuramente la sua porzione di responsabilità. Molto spesso, infatti, una bella dormita può anche accentuare il problema invece che ridurlo.
LEGGI ANCHE: Come scegliere il cuscino perfetto? Tipologie e modelli.
Tipologie materassi
Esistono diversi sistemi ortopedici in grado di alleviare i fastidiosi disturbi di cui ormai tendono a soffrire in molti. Se alla base dovrà esserci anche una modifica delle abitudini, come la postura assunta, è anche vero che determinati prodotti possono essere dei validi alleati. In ogni caso, sono sconsigliati materassi rigidi in quanto non del tutto consoni ad alleviare l’indolenzimento muscolare. Nella scelta del prodotto è necessario prendere in considerazione determinati fattori:
- peso corporeo
- statura
- posizione assunta
Considerando questi criteri sarà sicuramente più semplice scegliere il prodotto più adatto. Infatti, per ciascuno di questi fattori corrisponde un materasso con un particolare materiale, rivestimento e imbottitura. I materassi sono suddivisi in 5 categorie principali:
- Materasso a molle tradizionali
- Materasso a molle insacchettate
- Materasso a molle + memory
- Materasso in memory
- Materassi in watercell
- Materasso in lattice.
Il materasso in Watercell è tra le tipologie più richieste non solo da chi soffre di disturbi e dolori alla schiena, ma anche per persone perfettamente in salute. L’estrema elasticità del materiale permette al materasso di riassumere la sua forma originaria anche dopo essere stato sollecitato e deformato nel corso del tempo.
Oltre a questo vantaggio, c’è da riscontrare anche la sua caratteristica legata alla temperatura, abbastanza importanti soprattutto per persone che soffrono di cervicalgia: infatti, il materiale traspirante del Watercell permette di mantenere la temperatura del letto pressoché costante ed invariata sia d’estate che d’inverno.