Materasso vecchio? Quando è necessario cambiarlo

Il nostro materasso vecchio inizia a darci problemi? Come capire quando è ora di cambiarlo? Esistono diversi motivi e ragioni per cui è il caso di sbarazzarsi del nostro vecchio materasso! Su tutte, le più importanti che non vanno in nessun modo sottovalutate, sono quelle legate al comfort e la qualità del sonno e soprattutto quelle igieniche.

Un materasso vecchio nel corso degli anni perde le sue caratteristiche originarie e si trova inevitabilmente a raccogliere polvere e sudore che il nostro corpo rilascia durante il sonno.

Durante il riposo notturno, rilasciamo più di 300ml fra liquidi corporei e sudore. Il materasso in questo caso si comporta come una spugna e solo una parte di questi umori evapora durante il giorno.

Non si tratta solo di liquidi corporei ma anche di tutti quei residui che rilasciamo durante il nostro riposo. Pelle morta e desquamazione del cuoio capelluto portano al depositarsi di materiale organico sulle superfici del nostro materasso.

Una pulizia accurata non riesce ad eliminare completamente tutto questo materiale a cui si aggiunge la polvere.

La polvere permette la proliferazione naturale di batteri e acari, i quali molto spessono portano ad allergie in grado di provocare leggere crisi asmatiche e naso gocciolante.

I motivi igienico-sanitari non sono gli unici legati alla necessità di sostituire il nostro vecchio materasso!

Cambiare per migliorare il riposo

Può capitare che un materasso vecchio infici in maniera estremamente negativa sulla qualità del nostro riposo.

Risvegli dolorosi, indolenzimento alla schiena e arti, riposo insufficiente sono solo alcuni sintomi che ci devono portare a indagare se non sia il caso di cambiare il materasso.

È importante sottolineare come la caratteristica fondamentale di un buon materasso sia quella di supportare e sostenere il corpo durante il sonno! Un buon sistema letto-materasso permette un riposo efficace ma il tempo comporta un decadimento delle prestazioni del materasso, modificandone in maniera negativa le capacità di sostegno e l’elasticità.

Possiamo verificare le condizioni del materasso facilmente grazie a una accurata osservazione. Deformazioni, affossamenti e scuciture sono chiaramente segnali del peggioramento delle funzioni del nostro materasso in seguito all’utilizzo.

Calcolando le ore di riposo notturno è facile verificare come un materasso peggiori inevitabilmente con il passare degli anni!

Da Morfeo puoi trovare i migliori materassi per le tue esigenze, prenota un appuntamento in uno dei nostri showroom se hai deciso di acquistarne uno o semplicemente per chiedere informazioni. Oppure dai un’occhiata a tutte le nostre promozioni del momento.

Condividi articolo

Non fermarti qui

Leggi altri articoli

Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy