Così come quelli per adulti, anche i materassi per bambini sono particolarmente importanti. Come si fa a scegliere quelli giusti per i nostri piccoli?
Materassi per bambini
Essendo i bambini molto diversi dagli adulti, hanno bisogno di appositi materassi per bambini, che si adattino alla forma del loro corpo. In primo luogo, dobbiamo ricordare che essi devono corrispondere in modo perfetto alle dimensioni del lettino, per far sì che non vi siano spazi tra le sbarre ed il materasso. In questo modo, si evita che il bambino si possa incastrare tra le sbarre.
Generalmente, si fa questa distinzione tra due tipologie: per i bambini fino a cinque anni al massimo si può avere un materasso 60×120 cm, mentre per un bambino fino a 7 anni si può scegliere tra 70×140 cm. Lo spessore del materasso ottimale per bambini è quello compreso tra i 10 ed 13 cm. I materassi più spessi non sono l’ideale per i bimbi.
Passiamo, adesso, alla composizione. I migliori sono sicuramente quelli in schiuma in poliuretano, che si adattano perfettamente al corpo dei bambini in tutte le posizione. Sono anche molto pratici e veloci per cambiare le lenzuola. Infine, buono anche quello in lattice, conosciuto per le sue proprietà anti acaro e anallergiche. E’ utile per regolare la temperatura del corpo.
Se vogliamo scegliere altri tipi di materasso, magari più naturali, possiamo invece optare per quelli in fibra di cocco o in lana. primi sono ipoallegenici, antiacaro e traspiranti. La lana, invece, è considerata non adatta ai neonati, essendo un materiale pesante e poco malleabile. Sconsigliato, invece, il memory foam per i bambini. Questo è perfetto per gli adulti, ma un neonato o un bambino che cresce ha bisogno di un materasso piuttosto sostenuto.
Per scegliere un buon materasso, dobbiamo fare caso anche alle certificazioni. Ricordiamo che i migliori sono quelli dotati di certificazione Oeko Tex oppure Certipur. Per ciò che riguarda le allergie, ci si può affidare alle etichette ECARF, che servono a certificare i prodotti a basso rischio di reazioni allergiche.