Cuscino per riposare bene: come scegliere il migliore per dormire

Oltre ad avere un buon materasso, per consentire al meglio un ottimo riposo è necessario avere un cuscino che ci sostenga durante il sonno. Ecco come sceglierlo.

Cuscino per riposare bene

Avere un cuscino per riposare bene è assolutamente essenziale. Oltre al materasso, infatti, esso ci aiuta ad avere una buona posizione del corpo durante il sonno che, a sua volta, ci permette di incidere sul benessere della schiena.

Il miglior cuscino è quello che previene dolori cervicali e noiose contratture. Esistono, in commercio, tantissimi modelli di cuscini ed orientarsi tra questi può essere molto difficile. Ecco perché dovremmo sempre chiedere consiglio ai rivenditori autorizzati, qualora si abbia bisogno di comprarne uno. Ogni persona ha, infatti, esigenze molto differenti tra di loro. Per ognuna di queste esigenze esiste un cuscino apposito.

Il miglior prodotto è quello che riesce a sostenere in modo perfetto la testa ed il collo, facendoci mantenere la colonna vertebrale in una posizione corretta. Se il cuscino è troppo alto si può avere problemi per il mal di schiena, oltre che per la respirazione. Meglio, quindi, evitarli, soprattutto se si tende a russare. Inoltre, i cuscini troppo altri fanno stare il collo in una posizione anomala, che può provocare fastidio a livello cervicale ed a livello di spalle.

Anche un cuscino troppo basso non va mai bene, proprio perché questi creano tensioni ai muscoli del collo, favorendo l’insorgenza di fastidiosi dolori cervicali e di contratture muscolari. Se dormite a pancia in su, potreste utilizzare un cuscino di spessore medio, meglio se in materiali come il lattice oppure la schiuma. Ancora, buona l’idea di utilizzare un cuscino a cilindro, che offre un buon sostegno naturale alla nuca.

Se, invece, dormite a pancia in giù, avrete bisogno di un cuscino piuttosto piatto. In questo modo, la colonna vertebrale non andrà a soffrire e, al risveglio, non avrete il collo indolenzito per le posture innaturali che avrete tenuto durante la notte. Molte sono le persone che dormono su un fianco: anche in questo caso serve un cuscino con uno spessore medio.

Condividi articolo

Non fermarti qui

Leggi altri articoli

Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy