Caratteristiche e vantaggi dei cuscini in memory

Per favorire il benessere notturno può essere molto utile e vantaggioso affidarsi ai cuscini in memory foam. Cerchiamo di capire in cosa consistono.

Cuscini in memory

La caratteristica fondamentale che rende i cuscini in memory foam ideali per assicurare la qualità del sonno è il materiale innovativo con cui è composto. Infatti, la sua consistenza schiumosa a base di poliuretano permette di “ricordare” la forma che gli viene conferita prima di recuperare, dopo alcuni secondi, quella originaria. Oltre che per scopi commerciali, questo materiale è stato consigliato anche da numerosi fisioterapisti, dimostrando i vantaggi e le peculiarità favorevoli alla salute del memory foam.

Per via di questo notevole vantaggio legato al benessere notturno, il materiale in poliuretano è stato utilizzato anche per la realizzazione di materassi matrimoniali. Molti di noi soffriamo di disturbi del sonno che possono essere causati da periodi di stress, insonnia, ansia o abuso di nicotina. A volte però, questo disturbo può essere dovuto anche a causa di cattive abitudini durante le ore notturne che provocano una notevole difficoltà ad addormentarsi.

Per approfondire: Disturbi del sonno: cause, conseguenze e possibili rimedi.

E’ altamente dimostrato come i materassi e cuscini in memory foam possono influenzare non solo la qualità del sonno, ma il benessere nella sua totalità. Infatti, è stato riscontrato come il riposo durante le ore notturne, e con esso la sua qualità, riesce a incidere profondamente nel benessere e nella qualità della vita. Nonostante possano essere diversi i fattori legati a una scarsa qualità del riposo notturno, molto probabilmente uno dei motivi principali è legato alla qualità stessa del materasso e del cuscino utilizzato.

Condividi articolo

Non fermarti qui

Leggi altri articoli

Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy